Giornata di accoglienza

Un progetto, con situazioni di socializzazione e collaborazione differenti, al servizio di alunni ed insegnanti per scoprire e conoscersi.

Ideato e consigliato per ogni grado scolastico
Centro Didattico Scientifico
Inizia la scuola e spesso ciò coincide con il ritrovarsi di fronte un gruppo del tutto nuovo con dinamiche, peculiarità e risorse individuali quasi sconosciute. Il progetto di “accoglienza” nasce proprio con l’intento di favorire la conoscenza tra compagni e di gettare le basi per la costruzione del gruppo. La classe viene condotta in diversi contesti di lavoro, socializzazione e collaborazione, offrendo ai docenti informazioni sulle capacità relazionali e cognitive dei propri studenti.

Finalità

Stimolare la conoscenza reciproca di compagni ed insegnanti in un contesto favorevole per l’approfondimento di tematiche naturalistiche

Obiettivi

  • Facilitare la conoscenza graduale dei compagni
  • Favorire la coesione del gruppo classe proponendo la conoscenza dei compagni in contesti extrascolastici
  • Condurre i singoli ed il gruppo in diversi contesti di lavoro, socializzazione e collaborazione
  • Presentare agli occhi dei docenti una serie di informazioni da cui trarre deduzioni sulle capacità relazionali e cognitive dei propri studenti
  • Fornire principi generali delle scienze naturali
  • Stimolare una capacità riflessiva sulla fragilità degli equilibri naturali

IL PROGETTO

Mattina
(h 9.00) Conosciamoci ed iniziamo l’esperienza.
(h 9.15) Attività di socializzazione, individuali e in piccoli gruppi, volte a favorire la graduale conoscenza tra gli alunni. Esperienze dalla duplice finalità: esplorazione e studio delle principali componenti dell’ecosistema boschivo e stimolazione delle interazioni costruttive all’interno del gruppo classe.
(h 12.30) Termine attività (nel caso di opzione mezza giornata) o pranzo al sacco.

Pomeriggio
(h 14.00) “I Custodi della Selva”: progetto che, sfruttando il meccanismo dei giochi di ruolo, porta gli alunni ad interagire con ambiente e compagni, prerogativa che lo rende un utilissimo strumento da adoperare nelle giornate di accoglienza a inizio anno scolastico.
(h 16.30) Termine attività.


Venite a conoscere l’innovativo EcoPlanetario del Parco Pineta; basta consultare la pagina dedicata per scoprire tutte le opportunità di visita.

 

Al fine di fruire al meglio delle proposte didattiche vi chiediamo di prendere visione delle indicazioni riportate qui sotto, in particolare in merito all'accessibilità per i bus.

 

mezza giornata
09.00 - 12.30
euro 8,00
giornata intera
09.00 - 16.30
euro 10,00

Galleria fotografica