Viaggio nel mondo degli insetti, il più grande successo evolutivo della Terra, attraverso la sperimentazione di tecniche di campionamento e riconoscimento.
Corazze scintillanti e ultra resistenti, armi letali che stritolano o iniettano varie sostanze (velenose, urticanti..), agilità di volo da fare invidia ad un elicottero e una forza mostruosa che permette di sollevare pesi superiori 8 volte il loro… questi sono solo alcuni dei traguardi raggiunti dagli insetti: il più grande successo evolutivo della storia della terra! Viaggio alla scoperta del mondo degli artropodi e della classe di animali che domina il nostro pianeta, attraverso la sperimentazione di tecniche di campionamento e riconoscimento.
Condurre alla scoperta delle caratteristiche distintive della classe di organismi più vasta del pianeta Terra
Mattina
(h 9.00) Conosciamoci ed iniziamo l’esperienza; a seguire introduzione dei principali caratteri morfologici distintivi degli artropodi.
(h 9.30) Cenni di anatomia ed ecologia degli artropodi e differenziazione delle classi sistematiche. Campionamento diretto di esemplari nel loro habitat e osservazione di individui precedentemente raccolti e conservati. Approfondimenti relativi ad ordini o famiglie con presentazione di caratteristiche tipiche.
(h 11.00) Introduzione e sperimentazione di metodi di campionamento entomologico. Per i più piccoli attività di rinforzo delle conoscenze acquisite.
(h 12.30) Termine attività.
Se volete prolungare la vostra esperienza con noi, contattateci per scegliere insieme l’attività astronomica più indicata per il pomeriggio. Venite a conoscere l’innovativo EcoPlanetario del Parco Pineta; basta consultare la pagina dedicata per scoprire tutte le opportunità di visita.
Al fine di fruire al meglio delle proposte didattiche vi chiediamo di prendere visione delle indicazioni riportate qui sotto, in particolare in merito all'accessibilità per i bus.
Il desiderio di educare all'armonia, alla vita in compagnia della natura, dentro di essa come parte integrante dei suoi equilibri, è il vero stimolo che ha spinto tutti noi a desiderare fortemente la creazione di questo importante progetto.
Copyright 2022 Centro Didattico Scientifico | Privacy Policy | Cookie Policy