Piccoli astronauti esplorano il Sistema Solare e studiano le caratteristiche dei corpi celesti per scoprire quali si possono colonizzare.
Dopo un viaggio nella Stazione Spaziale Internazionale attraverso immagini e suoni, i bambini vestiranno i panni di novelli astronauti con tute e caschi made in U.S.A per intraprendere un viaggio nel nostro Sistema Solare. Qual è il pianeta gigante? Il più caldo? E il più lontano dal Sole? La classe in missione verrà proiettata tra le principali sensazioni che suscitano i diversi pianeti, grazie ad un sentiero dove è possibile apprezzarne il rapporto dimensionale e la scala delle loro distanze. Un coinvolgente percorso alla scoperta dei corpi celesti.
Condurre alla scoperta delle principali caratteristiche dei corpi celesti del Sistema Solare, immedesimandosi nel ruolo di astronauti.
Mattina
(h 9.00) Conosciamoci e iniziamo l’esperienza; a seguire carrellata di video e immagini della NASA per immedesimarsi nel ruolo dell'astronauta e cogliere differenze e analogie immediate con la vita quotidiana
(h 10.15) I partecipanti si caleranno nei panni di novelli astronauti indossando “tute spaziali”. In seguito esplorazione del nostro Sistema Solare carpendone le principali caratteristiche. A seguire attività nell'innovativo EcoPlanetario.
(h 11.45) Tour nell’Osservatorio per scoprirne le diverse sezioni, apprezzarne la componente tecnologica e notare la strumentazione presente
(h 12.30) Termine attività.
Se desiderate prolungare la vostra esperienza con noi, contattateci per scegliere insieme l’attività ambientale più indicata.
Al fine di fruire al meglio delle proposte didattiche vi chiediamo di prendere visione delle indicazioni riportate qui sotto, in particolare in merito all'accessibilità per i bus.
Le giornate si accorciano, le temperature si abbasano... ecco l'inverno, inizia la stagione delle stelle! Il Centro Didattico Scientifico vi invita a trascorrere insieme il periodo migliore per osservare corpi e volta celeste, con attività didattiche e "serate" astronomiche pomeridiane, dalle 14.30 alle 19.30.
Il desiderio di educare all'armonia, alla vita in compagnia della natura, dentro di essa come parte integrante dei suoi equilibri, è il vero stimolo che ha spinto tutti noi a desiderare fortemente la creazione di questo importante progetto.
Copyright 2023 Centro Didattico Scientifico | Privacy Policy | Cookie Policy