Ricco di corpi celesti caratteristici ed unici. Costruiamo un Sistema Solare in scala che permetta di apprezzare concretamente dimensioni e distanze.
Dove si trova la nostra stella Sole nella Via Lattea? Quali sono le caratteristiche dei corpi celesti del Sistema Solare e su quali puntano le future missioni esplorative? Addentriamoci in un viaggio alla scoperta della nostra stella, dei pianeti e delle loro distanze relative per capire quanto ancora resta di inesplorato, nonostante le ultime scoperte fatte dai più grandi telescopi e missioni spaziali.
Introdurre le caratteristiche principali del Sistema Solare attraverso immagini selezionate e attività pratiche.
Mattina
(h 9.00) Conosciamoci e iniziamo l’esperienza; a seguire percorso tra le peculiarità del Sistema Solare, aiutati da immagini suggestive e selezionate.
(h 10.15) Con schede appositamente studiate, calcolo e costruzione del Sistema Solare in scala per apprezzarne dimensioni e distanze. Attività nell'EcoPlanetario.
(h 11.30) Tour nell’Osservatorio per scoprirne le diverse sezioni, apprezzarne la componente tecnologica e notare la strumentazione presente.
(h 12.30) Termine attività.
Se volete prolungare la vostra esperienza con noi, contattateci per scegliere insieme l’attività ambientale più indicata.
Al fine di fruire al meglio delle proposte didattiche vi chiediamo di prendere visione delle indicazioni riportate qui sotto, in particolare in merito all'accessibilità per i bus.
Le giornate si accorciano, le temperature si abbasano... ecco l'inverno, inizia la stagione delle stelle! Il Centro Didattico Scientifico vi invita a trascorrere insieme il periodo migliore per osservare corpi e volta celeste, con attività didattiche e "serate" astronomiche pomeridiane, dalle 14.30 alle 19.30.
Il desiderio di educare all'armonia, alla vita in compagnia della natura, dentro di essa come parte integrante dei suoi equilibri, è il vero stimolo che ha spinto tutti noi a desiderare fortemente la creazione di questo importante progetto.
Copyright 2022 Centro Didattico Scientifico | Privacy Policy | Cookie Policy