Piccoli esploratori muovono i loro primi passi nel bosco; percorso percettivo sensoriale alla scoperta della natura che ci circonda.
Il Gufo Sentinella, re del bosco, accompagna i piccoli esploratori alla ricerca di un prezioso medaglione sottratto dalla temibile banda dello Sparviere; pochi indizi a disposizione e strane parole farfugliate dal timido re: “… ago… scoiattolo… liscio… marrone”. Chi vorrà cimentarsi nella difficile impresa di aiutare il re pennuto, sarà coinvolto in un appassionante percorso percettivo-sensoriale alla scoperta dei fantastici segreti che si celano nel bosco.
Accompagnare i bambini, nei loro primi passi alla scoperta dell’ambiente boschivo, attraverso varie esperienze sensoriali.
Mattina
(h 9.00) Conosciamoci ed iniziamo l’esperienza; a seguire introduzione del personaggio conduttore della giornata: il Gufo Sentinella. Consigliamo di introdurre l’escursione come una semplice gita nel bosco, si favorirà così l’effetto sorpresa!
(h 9.30) Attività finalizzate alla stimolazione di componenti emotive e sensoriali ed alla conoscenza dell’ecosistema boschivo, dai colori all’esplorazione tattile degli elementi forestali.
(h 12.30) Conclusione e ricerca del prezioso medaglione (nel caso di opzione mezza giornata) o pranzo al sacco.
Pomeriggio
(h 14.00) Prosecuzione delle attività, alcune delle quali volte a rafforzare quanto appreso il mattino, attraverso esperienze didattiche dalla maggiore componente ludica.
(h 16.15) Termine attività.
Venite a conoscere l’innovativo EcoPlanetario del Parco Pineta; basta consultare la pagina dedicata per scoprire tutte le opportunità di visita.
Al fine di fruire al meglio delle proposte didattiche vi chiediamo di prendere visione delle indicazioni riportate qui sotto, in particolare in merito all'accessibilità per i bus.
Il desiderio di educare all'armonia, alla vita in compagnia della natura, dentro di essa come parte integrante dei suoi equilibri, è il vero stimolo che ha spinto tutti noi a desiderare fortemente la creazione di questo importante progetto.
Copyright 2023 Centro Didattico Scientifico | Privacy Policy | Cookie Policy