Il Centro Didattico Scientifico è una progetto promosso e sviluppato dal Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, parco regionale tra le Province di Varese e Como, un riferimento di prim’ordine per docenti e studenti del territorio e non solo. Ecco alcune indicazioni importanti ed utili per meglio fruire delle proposte didattiche:
In caso di inadempienze, dei consigli sopra riportati, si declina qualsiasi responsabilità dovuta ad eventuali danni a persone o cose.
Per ogni informazione non esitate a contattarci allo 0331.841900 oppure info@centrodidatticoscientifico.it
Le attività proposte sono principalmente rivolte alle scuole; ciò nonostante qualsiasi gruppo desideri saperne di più su natura e scienza lo invitiamo a contattarci.
Per maggiori informazioni è possibile inviarci una e-mail all'indirizzo info@centrodidatticoscientifico.it oppure contattare senza impegno il centro prenotazioni allo 0331.841900
Le modalità di prenotazione sono semplicissime, basta contattare il centro prenotazioni allo 0331.841900 e concordare il giorno della vostra visita. Se preferite potete scriverci all'indirizzo info@centrodidatticoscientifico.it.
Le strutture di accoglienza ed i punti di ritrovo sono tutti raggiungibili da autobus. E’ fondamentale, in caso di visita al Centro Didattico Scientifico - Osservatorio Astronomico, comunicare all'agenzia di trasporti di fornire un autobus da 54 posti standard.
Si, il Centro Didattico Scientifico - Osservatorio Astronomico è raggiungibile in treno con tariffa agevolata in accordo con Trenord (vedi pagina "Dove siamo"). La distanza dalla stazione al Centro può essere percorsa a piedi.
Si, in nessuna delle strutture esiste un servizio bar o ristorante; risulterebbe quindi problematico raggiungere un esercizio che offra questo servizio.
Si, per svolgere escursioni ed attività in totale sicurezza, è fortemente consigliato l'uso di abiti comodi e scarpe consone ad un'escursione in ambiente boschivo. In caso di danni o infortuni originati dal non rispetto di questo accorgimento il Centro Didattico Scientifico non si assume alcuna responsabilità.
Il pagamento può avvenire in contanti il giorno della visita (con rilascio di documento commerciale) oppure attraverso un bonifico bancario successivo alla visita stessa (con emissione di fattura elettronica). Il costo sarà in base agli effettivi partecipanti.
Le attività hanno inizio alle ore 9 per concludersi alle ore 12 o 16 a seconda della tipologia di adesione (mezza oppure intera giornata). La partenza per il ritorno è prevista per circa 30 min dopo il termine delle attività.
Le proposte sono molteplici, è possibile svolgere un programma legato alla didattica ambientale, visitare l'osservatorio astronomico e partecipare ad una lezione di didattica astronomica, oppure aderire ad uno dei programmi di “didattica ambientale ed astronautica” i quali prevedono un'integrazione di entrambe le attività.
In caso di maltempo il programma subirà delle variazioni proponendovi attività di sperimentazione, videoproiezione e di laboratorio in strutture coperte. Presso il Centro Didattico Scientifico - Osservatorio Astronomico vi consigliamo di aderire all’escursione garantendovi l’affascinante visita nel bosco sotto la pioggia muniti di impermeabili.
Contattaci per verificare che tali possibilità sussistano nonostante le normative anticontagio da COVID19
Nell'apposita pagina nella sezione "Didattica" troverai tutte le domande frequenti legate a questo argomento
No, il trasporto non è compreso nella quota di adesione.
Il desiderio di educare all'armonia, alla vita in compagnia della natura, dentro di essa come parte integrante dei suoi equilibri, è il vero stimolo che ha spinto tutti noi a desiderare fortemente la creazione di questo importante progetto.
Copyright 2023 Centro Didattico Scientifico | Privacy Policy | Cookie Policy