PRENOTAZIONI



Centro Prenotazioni

Via ai ronchi - 21049 Tradate (VA)

Tel. 0331.841900

email: info@centrodidatticoscientifico.it

Orario di segreteria

Dal Lunedì al Venerdì

Mattina 10.00 – 15.00

QUOTAZIONE PROGETTI


Programma
giornata
1/2 giornata
serale
L’A.B... G. del bosco
€ 10,00
€ 7,00
/
Insetti, ragni e co.
/
€ 7,00
/
Orientarsi nel bosco
€ 10,00
€ 7,00
/
Sulle tracce dell’ultimo Elfo
/
€ 7,00
/
Una vita da rana
€ 10,00
€ 7,00
/
Alla scoperta dei vegetali
/
€ 7,00
/
Natura in Fabula!
/
€ 7,00
/
Giornata di accoglienza
€ 10,00
€ 7,00
/
Il bosco di notte
/
/
€ 10,00
I custodi della Selva
/
€ 7,00
/
A caccia di tracce
/
€ 7,00
/
Orientarsi sotto le stelle
/
/
€ 10,00
In volo nello Spazio
/
€ 8,00
/
Il Sistema Solare
/
€ 7,00
/
Evoluzione stellare
/
€ 7,00
/
Il bosco sotto le stelle
/
/
€ 10,00
Compleanni nella natura
/
/
/
Micromondi
€ 11,00
/
/
Bugs&Co. / Insettologia
€ 11,00
/
/
Cosmos
€ 11,00
/
/
Dall'Apollo alla Luna
/
/
€ 10,00
Astrobiologia
/
/
€ 10,00
Un biglietto per Marte
/
€ 8,00
/
Estate al Centro Didattico
€ 10,00
€ 7,00
/
Lupus in Insubria
/
€ 7,00
/
Progetto speciale "Inverno tra le stelle"
/
€ 12,00
/
Visite DIURNE ed Osservazioni SERALI
/
€ 5,00
€ 10,00
Semi di oggi, piante di domani
/
/
/
Alla scoperta di Marte
/
/
/
Viaggio nel Sistema Solare
/
/
/
Costruire un bug hotel
/
/
/
Costruire una mangiatoia per uccelli
/
/
/
Sistemi di osservazione astronomica
/
/
/
Chi ha paura dei pipistrelli? Costruire una bat-box
/
/
/
Un cane in classe!
/
/
/
EcoPlanetario
/
/
/

CONDIZIONI DI ADESIONE


Le quote si intendono a partecipante, escludendo diversamente abili e docenti che godono di gratuità.

 

In occasione del progetto "Estate al Centro Didattico", la gratuità si estende anche agli animatori.

 

Per coloro che prenotano un'attività da svolgersi nel periodo compreso tra novembre e febbraio, è prevista l'applicazione di una riduzione del costo di partecipazione individuale pari ad 1 euro, rispetto alle quotazioni di cui sopra. Tale opzione si applica ai progetti didattici attivabili anche nella stagione invernale (se non svolti nell'ambito del progetto "Inverno tra le stelle"); nello specifico: "In volo nello spazio", "Un biglietto per Marte", "Il Sistema Solare", "Meridiane" e "Orientarsi nel bosco con il Sole e con le stelle".

 

Per le quote de "Compleanni nella natura" si rimanda alla pagina dedicata.

 

Per informazioni relative a progetti speciali, vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei box sottostanti.

 

Al fine di fruire al meglio delle proposte didattiche vi chiediamo di prendere visione delle indicazioni riportate qui sotto, in particolare in merito all'accessibilità per i bus.

Didattica A Distanza o a Scuola


A fronte del prolungarsi dell'emergenza sanitaria, il Centro Didattico Scientifico esporta l'esperienzialità che da sempre contraddistingue le sue proposte didattiche. Ecco alcuni progetti da svolgersi a distanza o presso l'istituto scolastico!

Programma attività a distanza
- Incontro di 1h e 30 min su piattaforma Google Meet fornita o su piattaforma indicata dalla scuola.
- €75 a classe.
- In caso di adesione di 2 classi del medesimo istituto, si richiede di concordare entrambi gli incontri nella stessa mattinata.

Programma attività a scuola
- Incontro in classe di 2 ore
- €140 a classe per attività didattica a scuola (€240 per due classi nella stessa mattinata).
- In caso di adesione di 2 classi del medesimo istituto, si richiede di concordare entrambi gli incontri nella stessa mattinata.
- La proposta si svolge c/o gli istituti scolastici aderenti; si richiede la disponibilità di un proiettore.
- Le attività in classe potranno subire variazioni in funzione delle norme anticontagio in vigore alla data di svolgimento dell'incontro.

Progetti speciali "Arte, Natura, Astronomia"


  • Micromondi
  • Bugs&Co. \ Insettologia
  • Cosmos

I progetti si articolano sull'intera giornata suddivisi in mattinata presso il Museo MA*GA (didattica@museomaga.it - 0331.706051/52, Via E. De Magri, 1 Gallarate - VA) e pomeriggio presso il Centro Didattico Scientifico.
Per le prenotazioni contattare il Centro Didattico Scientifico – Osservatorio Astronomico di Tradate.
I pagamenti vanno effettuati separatamente presso le rispettive sedi.

Progetto "Inverno tra le stelle"


Le giornate si accorciano, le temperature si abbasano... ecco l'inverno, inizia la stagione delle stelle! Il Centro Didattico Scientifico vi invita a trascorrere insieme il periodo migliore per osservare corpi e volta celeste, con attività didattiche e "serate" astronomiche pomeridiane, dalle 14.30 alle 19.30.

Partecipare è semplice, basta scegliere tra i progetti contrassegnati con il fiocco di neve (), ovvero attivabili anche nella stagione invernale. Alle 17.30 le condizioni di luce ci permetteranno di condurvi in un'affascinante osservazione di corpi celesti e costellazioni, una vera e propria "serata" osservativa astronomica.

Note

  • La proposta è attiva dal 1 novembre al 28 febbraio;
  • il costo di adesione è di euro 12 a partecipante. Docenti, accompagnatori e diversamente abili godono di gratuità;
  • è possibile aderire alla sola attività diurna (da svolgersi anche al mattino). In tal caso sarà applicato uno sconto di 1 Euro a partecipante rispetto alle tariffe riportate nella sez. "Quotazione progetti" (pagina Prenotazioni)

Visite DIURNE ed Osservazioni SERALI (per adulti e terza età)


I costi si intendono validi per gruppi di minimo 25 persone (in caso di adesioni inferiori la quota richiesta sarà pari ad un gruppo di 25 partecipanti = €125). Gli accompagnatori godono di gratuità.

 

Al fine di agevolare il raggiungimento della struttura con autobus privati, vi invitiamo a comunicare all'agenzia di noleggio le dimensioni massime dei mezzi (altezza 3,80 m, lunghezza 12 m) in grado di superare l'ingresso poco agevole di via ai ronchi, distante 850m dal Centro Didattico Scientifico stesso. Nessuna specifica si rende necessaria in caso di utilizzo di auto private.

PAGAMENTO


La quota di partecipazione è calcolata in base ai partecipanti effettivi; non è necessario quindi versare alcun corrispettivo prima dello svolgimento della visita. Il pagamento può essere effettuato il giorno stesso dello svolgimento dell'attività, in contanti e con rilascio di documenti commerciali, oppure mediante bonifico nei giorni successivi la visita, con rilascio di fattura, anche elettronica (in tal caso vi invitiamo a richiedere alla segreteria l'inoltro dei dati indispensabili per il rilascio come CIG e CUU in caso di scuole pubbliche).

Documenti commerciali o fatture sono emesse da:
AstroNatura Società Cooperativa Sociale
Sede legale Via A. Cadolini, n° 4 - 21013 Gallarate (VA)
0331-841900
PI/CF 03507630121