Un incontro per aiutare a superare il timore innato verso alcuni animali
Animali come ragni, pipistrelli e serpenti, forse per le loro abitudini spesso notturne ed il comportamento elusivo, non hanno mai riscosso un grande successo tra le persone. Eppure svolgono tutti un silenzioso ed instancabile lavoro di controllo biologico di altre specie. I pipistrelli, ad esempio, possono essere dei formidabili alleati nel controllo degli insetti, dato che un solo individuo riesce a mangiare fino a 2000 zanzare a sera! Questi mammiferi volanti sono però in forte declino in tutta Europa, a causa di inquinamento, scomparsa di buoni rifugi dove riposare durante il giorno o sopravvivere all’inverno e l’uso massiccio di pesticidi per eliminare gli insetti dannosi. Ecco allora che avere in giardino una Bat Box significa dare ospitalità ad un efficientissimo alleato nella lotta biologica ad insetti dannosi, nonché fornire un valido contributo alla difesa della biodiversità. Con dei semplici principi di base, ognuno può costruire la propria Bat Box; realizziamone una da collocare nel giardino della scuola, più altri piccoli lavoretti che ogni alunno potrà portarsi a casa.
Permettere all’individuo, attraverso strumenti semplici e propri dell’età, di acquisire conoscenze utili ad affrontare e superare la paura di ciò che non si conosce, trasmettendo inoltre la necessità di prendersi cura dell’ambiente che ci circonda.
Cos’è una bat box?
Le bat box sono strutture realizzate con materiali di varia natura, in prevalenza di origine naturale, allo scopo di offrire rifugio a singoli individui o, se molto grandi, a piccole colonie.
Programma attività a distanza
Incontro di 1h e 30 min su piattaforma Google Meet fornita o su piattaforma indicata dalla scuola.
- Conosciamoci ed iniziamo l’esperienza; a seguire breve racconto didattico che prende in esame una specie in genere poco apprezzata, con lo scopo di fornire agli alunni la conoscenza e le informazioni appropriate sull’animale per superare ogni timore, rapportarsi con esso in serenità e sicurezza, fino a scoprire l’importanza della sua tutela.
- Realizziamo i nostri piccoli lavoretti da tenere a casa.
Programma attività a scuola
Incontro in classe di 2 ore
- Conosciamoci ed iniziamo l’esperienza; a seguire introduzione dei concetti fondamentali relativi alla bat box (cos’è, come funziona, chi la colonizza e come si realizza). Breve racconto didattico che prende in esame una specie in genere poco apprezzata, con lo scopo di fornire agli alunni la conoscenza e le informazioni appropriate sull’animale per superare ogni timore, rapportarsi con esso in serenità e sicurezza, fino a scoprire l’importanza della sua tutela.
- Costruiamo la bat box e collochiamola nel giardino della scuola.
- Realizziamo i nostri piccoli lavoretti da portare a casa.
Info e costi di adesione
- €75 a classe per attività Didattica a distanza;
- €140 a classe per attività didattica a scuola (€240 per due classi nella stessa mattinata).
- In caso di adesione di 2 classi del medesimo istituto, si richiede di concordare entrambi gli incontri nella stessa mattinata.
- Se in presenza, la proposta si svolge c/o gli istituti scolastici aderenti; si richiede la disponibilità di un proiettore.
- Le attività in classe potranno subire variazioni in funzione delle norme anticontagio in vigore alla data di svolgimento dell'incontro.
- E' indispensabile che ogni alunno abbia cura di procurarsi per tempo tutti i materiali (dove richiesti) per il laboratorio individuale (svolto sia in presenza e sia a distanza).
Materiale necessario per attività Didattica a Distanza
- Forbici
- Scotch, sia biadesivo che normale
- 7 tappi di plastica (dello stesso colore e dimensione)
- Filo/cordino sottile (lungh circa 40 cm)
- Colla stick
- Molletta dei panni di legno
- Pastelli/matite/pennarelli
- Cartoncino nero (10x15cm circa)
- Schede PDF stampate (file fornito)
Materiale necessario per attività didattica a scuola
- Forbici
- Scotch, sia biadesivo che normale
- 7 tappi di plastica (dello stesso colore e dimensione)
- Filo/cordino sottile (lungh circa 40 cm)
- Colla stick
- Molletta dei panni di legno (fornita)
- Pastelli/matite/pennarelli
- Cartoncino nero (10x15cm circa)
- Schede PDF stampate (file fornito)
Il desiderio di educare all'armonia, alla vita in compagnia della natura, dentro di essa come parte integrante dei suoi equilibri, è il vero stimolo che ha spinto tutti noi a desiderare fortemente la creazione di questo importante progetto.
Copyright 2023 Centro Didattico Scientifico | Privacy Policy | Cookie Policy