Ricco di corpi celesti caratteristici ed unici. Esploriamo il Sistema Solare e riproduciamolo in scala per apprezzarne dimensioni e distanze.
Dove si trova la nostra stella Sole nella Via Lattea? Quali sono le caratteristiche dei corpi celesti del Sistema Solare e su quali puntano le future missioni esplorative? Addentriamoci in un viaggio alla scoperta della nostra stella, dei Pianeti e delle distanze relative per capire quanto ancora, nonostante le ultime scoperte fatte dai più grandi telescopi e missioni spaziali, resta di inesplorato.
Introdurre le caratteristiche principali del Sistema Solare attraverso immagini selezionate e attività pratiche.
Attività Didattica a Distanza
Ideato e consigliato per la scuola secondaria di 1° e 2° grado
Incontro di 1h e 30 min su piattaforma Google Meet fornita o su piattaforma indicata dalla scuola.
- Conosciamoci e iniziamo l’esperienza; a seguire percorso tra le peculiarità del Sistema Solare, aiutati da immagini suggestive e selezionate.
- Ricostruiamo un sistema solare in scala ed esploriamolo per apprezzarne dimensioni e distanze.
Attività didattica a scuola
Incontro in classe di 2 ore (adattabile alle ore di 50 min)
- Conosciamoci e iniziamo l’esperienza; a seguire percorso tra le peculiarità del Sistema Solare, aiutati da immagini suggestive e selezionate.
- Ricostruiamo un sistema solare in scala ed esploriamolo per apprezzarne dimensioni e distanze.
- A seguire osservazione astronomica del sole (meteo permettendo)
Info e costi di adesione
- €75 a classe per attività Didattica a distanza;
- €140 a classe per attività didattica a scuola (€240 per due classi nella stessa mattinata).
- In caso di adesione di 2 classi del medesimo istituto, si richiede di concordare entrambi gli incontri nella stessa mattinata.
- Se in presenza, la proposta si svolge c/o gli istituti scolastici aderenti; si richiede la disponibilità di un proiettore.
- Le attività in classe potranno subire variazioni in funzione delle norme anticontagio in vigore alla data di svolgimento dell'incontro. Le stesse sono da svolgersi in spazi ampi e comuni come giardino, cortile o palestra.
Il desiderio di educare all'armonia, alla vita in compagnia della natura, dentro di essa come parte integrante dei suoi equilibri, è il vero stimolo che ha spinto tutti noi a desiderare fortemente la creazione di questo importante progetto.
Copyright 2022 Centro Didattico Scientifico | Privacy Policy | Cookie Policy