Il modo in cui percepiamo gli ambienti naturali dipende da ciò che attira la nostra attenzione e stimola i nostri sensi. In collaborazione con il Dipartimento Educativo del Museo MA*GA.
Nati da una collaborazione fra Astronatura e il Dipartimento Educativo del Museo MA*GA, questi incontri prevedono un’ insolita collaborazione fra arte e scienza. I laboratori si svolgono in una giornata intera dedicata: al mattino, presso il museo MA*GA, si alimenta l’argomento scelto con un percorso di confronto con l’arte e gli strumenti creativi di ognuno, e nel pomeriggio, presso il Centro Didattico Scientifico – Osservatorio Astronomico di Tradate (CDS) si affronta lo stesso tema in termini di scoperta ed esplorazione scientifica.
Attività c\o il museo
Attività c\o il Centro Didattico
Mattina
(h 9.30) In Museo scopriamo quali strumenti l’arte usa per “raccontare” un paesaggio: segni, forme, colori e gesti ci consentono di rappresentare il “nostro bosco”.
(h 12.00) Conclusione delle attività e spostamento al Centro Didattico Scientifico.
(h 13.00) Pranzo al sacco presso il Centro Didattico Scientifico.
Pomeriggio
(h 14.00) Al Centro Didattico andiamo in esplorazione della natura, immergendoci nei diversi colori, odori e superfici di quel mondo meraviglioso che è il bosco. Attività tratte dal progetto "L’A.B... G. del bosco".
(h 16.00) Termine attività.
Al fine di fruire al meglio delle proposte didattiche vi chiediamo di prendere visione delle indicazioni riportate qui sotto, in particolare in merito all'accessibilità per i bus.
Il desiderio di educare all'armonia, alla vita in compagnia della natura, dentro di essa come parte integrante dei suoi equilibri, è il vero stimolo che ha spinto tutti noi a desiderare fortemente la creazione di questo importante progetto.
Copyright 2022 Centro Didattico Scientifico | Privacy Policy | Cookie Policy